Cashback World. Una splendida opportunità per consumatori e aziende
Ramorino Advertising è ufficialmente entrato a far parte del circuito internazionale Cashback World.
Presente in oltre 50 paesi, Cashback World è, ad oggi, la shopping comunity più grande al mondo, con milioni di tesserati (customer) e molte migliaia di aziende – anche in Italia – appartenenti a ogni tipologia commerciale e classe merceologica.
Negozi di abbigliamento, parrucchieri, artigiani, associazioni, professionisti e ancora, grande distribuzione, supermercati, società sportive e tanto altro, fanno parte di Cashback World una meravigliosa realtà che offre ai consumatori delle splendide opportunità in termini di risparmio sui propri acquisti.
MA COS’È ESATTAMENTE CASHBACK WORLD? QUALI VANTAGGI OFFRE AI CONSUMATORI E ALLE AZIENDE?
Nata dall’idea del suo fondatore Hubert Freidl, a Graz (Austria), Cashback World basa la sua filosofia su di un meccanismo di comunicazione pubblicitaria molto semplice ma allo stesso tempo molto efficace: il passaparola.
Quante volte, dopo essere stati in un ristorante con la nostra famiglia, con nostra moglie o fidanzata, l’abbiamo consigliato ad un amico, tessendone le lodi perché abbiamo mangiato bene ed abbiamo avuto un buon trattamento da parte del personale che ci lavora?
Quante volte ci siamo serviti di un professionista che avendoci dato un buon servizio ad un buon prezzo, l’abbiamo consigliato ad altre persone?
Il passaparola, ossia, il raccomandare ad altri un’azienda o un professionista è, ancora oggi, la migliore forma di pubblicità che possiamo fare e avere.
Noi stessi, spesso, ci facciamo garanti delle nostre esperienze positive, esperienze che trasmettiamo alle persone a noi vicine le quali, grazie a noi, potranno usufruire dello stesso trattamento favorevole che l’azienda o il professionista stesso ci ha in precedenza riservato
Cashback World è proprio questo: il passaparola che ci permette di risparmiare e di avere un buon trattamento in termini di qualità del servizio e professionalità.
In più, attraverso la Cashback Card (gratuita), ogni consumatore ha la possibilità di avere un duplice vantaggio economico.

Ognuno di noi ha, nel proprio portafogli, una moltitudine di card che ci danno scontistiche e punti per acquistare oggetti e gadgets presso le aziende cui ogni singola card fa riferimento.
La cosa negativa è che ognuna di queste card può essere utilizzata solo ed esclusivamente presso l’azienda che ce l’ha regalata tramite registrazione.
Cashback World, a fronte di questo utilizzo parziale di ogni singola card brandizzata, ha pensato di creare un’unica card, denominata “Cashback Card”, che consentisse di avere vantaggi non solo dall’azienda che ce l’ha fornita, ma anche da tantissime altre aziende in tutto il mondo, in termini di vantaggi immediati.
Da un lato un “cashback”, ossia un ritorno di denaro sul proprio conto corrente, variabile in relazione alla tipologia dell’azienda o del professionista convenzionati al circuito Cashback World e dall’altro, l’acquisizione di “shopping points”, dei buoni sconto che il consumatore potrà utilizzare presso qualsiasi azienda presente all’interno del circuito.
Tutto questo ci permetterà di avere un duplice risparmio che può sembrare modesto all’inizio, ma che successivamente, acquistando più volte nelle aziende convenzionate Cashback World, ci può portare ad avere delle somme importanti risparmiate a fine mese, un premio in denaro importante che ci viene dato per avere preferito le aziende del circuito Cashback World rispetto a quelle che non ne fanno parte.
Non ci si chiede di cambiare i nostri gusti alimentari o le nostre preferenze in termini di marche o tipologie di prodotti,.
Se ci piace la Coca Cola, continueremo ad acquistare la Coca Cola, non saremo costretti a passare ad altre marche, l’unica cosa che ci viene richiesta è di acquistare presso le aziende convenzionate al circuito che vendono Coca Cola, perché è solo lì dove noi potremo utilizzare la nostra Cashback Card esibendola all’atto del pagamento.
Tutto molto bello, ma dov’è il trucco? Chi paga il cashback e gli shopping points che mi vengono regalati ogni volta che faccio un acquisto?
Giusto, chi paga tutto questo? La risposta è semplice: le aziende.

Alla fine del mese all’azienda convenzionata arriva una fattura, da parte del circuito Cashback World, riportante l’importo totale derivato dalla sommatoria di tutte le percentuali sugli acquisti (cashback e shopping points) fatti da tutti i consumatori che all’atto del pagamento hanno esibito la propria Cashback Card.
Questa fattura, che l’azienda pagherà al circuito, potrà essere scaricata come spesa di pubblicità e, quindi, detraibile ai fini fiscali.
L’azienda, quindi, sarà ben contenta di pagare la fattura al circuito, questo per due motivi fondamentali:
- perché ha acquisito nuovi clienti (o fidelizzato quelli che già aveva)
- perchè ha pagato la propria pubblicità solo quando ha ricevuto il pagamento, diversamente da quanto faceva in precedenza che pagava la tipografia per i volantini o il giornale locale, senza avere la certezza matematica dell’efficacia del proprio investimento pubblicitario. Qui la cosa è completamente diversa, si pagherà una fattura “pubblicitaria” a Cashback World, solo ed esclusivamente nel caso arrivino clienti ad acquistare presso la propria azienda convenzionata che, quindi, premierà il consumatore con una piccola restituzione di denaro, in poche parole, una sorta di premio fedeltà. Semplice, no?
Ma dove posso utilizzare la Cashback Card? Dove posso trovare le aziende convenzionate al circuito Cashback World?
Le aziende convenzionate sono presenti sul portale Cashbackworld e su “Cashback app”, una applicazione scaricabile gratuitamente sul nostro cellulare.
Ogni azienda ha un proprio “mini sito”, uno spazio sul quale è possibile vedere tutto: descrizione dei servizi che offre, orari di apertura, i link ai propri social network ed al sito internet, oltre ad immagini dei prodotti, listini, ecc. e ad un tasto che, cliccandolo, ci identifica l’esatta collocazione territoriale dell’azienda, in quanto applicazione portale, sono direttamente collegati con il satellite e Google Maps; questo ci permette di raggiungere l’azienda fino alla porta d’entrata.
All’interno di ogni riquadro che riporta il nome dell’azienda ed il proprio marchio, sono evidenziate anche le percentuali di cashback e di shopping points riservate al clienti.
Quando utilizziamo la card è un po’ come se ognuno di noi, ogni volta che andiamo a fare un acquisto in un’azienda convenzionata, trovasse, all’uscita del negozio, supermercato o quant’altro, dei soldi per terra; la scelta è raccoglierli o lasciarli lì dove li abbiamo trovati.

Per quanto riguarda le aziende presenti nel circuito che offrono prodotti on line, altresì, bisognerà semplicemente avere l’accortezza che per entrare nel loro sito e poter usufruire dei vantaggi di Cashback World, si dovrà passare dal portale del circuito e, successivamente, cliccare sulla voce “shopping on line”.
Così facendo, l’azienda presso la quale vogliamo acquistare, vede che stiamo utilizzando la Casback Card e, quindi, ci riconoscerà cashback e shopping points.
Come fa l’azienda a saperlo?
Semplice, perché quando abbiamo effettuato la registrazione per avere la nostra Cashback Card, abbiamo scritto i nostri dati, creando il nostro account personale che ci permetterà, di avere la visibilità su tutti i nostri acquisti effettuati, dei vantaggi a noi riservati e di tutto quanto riguarda le promozioni, le nuove aziende entrate nel circuito le “news, ecc.
Come posso utilizzare gli “shopping points” che mi vengono regalati?
Gli shopping point che mi vengono regalati ogni volta che acquisto presso un’azienda del circuito Cashback World, possono essere utilizzati per i “deals”, ossia, le promozioni che le aziende convenzionate propongono ai tesserati possessori della Cashback Card.
I deals sono visibili sul portale in specifici momenti dell’anno o in concomitanza di particolari ricorrenze (festa di San Valentino, festa della mamma o del papà, Natale, Pasqua, ecc.).
Ogni shopping point ha un valore variabile tra i 5 e i 10 euro ed è una sorta di moneta virtuale che possiamo utilizzare in qualità di “sconto” sul prodotto o servizio oggetto della promozione.
Ad esempio, se dobbiamo acquistare una sciarpa che originariamente aveva un prezzo pieno di 50 euro ed è oggetto di un deal visto sul portale, la pagheremo 30 euro più 20 shopping points, con un risparmio di 20 euro. Da dove prendiamo i 20 shopping points?
Li abbiamo già, perché si sono accumulati ogni volta che siamo andati ad acquistare presso le aziende del circuito.
Da un lato il consumatore ha risparmiato, mentre l’azienda ha venduto il suo prodotto.
Anche Ramorino Advertising è entrato a far parte del circuito Cashback World e, questo, ci ha permesso di lavorare per aziende del calibro di MotoGP, Inter e altri brand importanti.
Ogni azienda che fa parte di questa meravigliosa shopping comunity è stimolata a lavorare con le altre aziende convenzionate.
In primis perché ogni titolare che acquista prodotti o servizi dalle altre aziende del circuito riceve, di volta in volta, cashback e shopping points di valore sempre maggiore relativamente alla quantità di prodotti o servizi acquistati.
Questo permette di risparmiare ed avere denaro in più da utilizzare per le proprie attività.
Così le bollette sui consumi di luce e gas, la benzina o il metano per i propri mezzi aziendali, l’acquisto di hardware e software, i prodotti da trasformare o da rivendere al dettaglio, ecc., sono tutte voci di denaro in uscita che pesano notevolmente sul bilancio aziendale di fine anno.
Risparmiando su tutto ciò che abitualmente l’azienda utilizza, permette ai titolari di avere delle piacevolissime sorprese nel bilancio consuntivo in termini di risparmio.
Il circuito Cashback World è, quindi, una splendida opportunità sia per i consumatori che per le aziende, ricordandoci che, come dice un vecchio detto, “il primo guadagno è il risparmio”.
Alcune aziende del circuito Cashback World
Real Madrid, Helwett Packard, Adidas, AS Roma, Nike, Federazione italiana golf, Levi’s, Intimissimi, sono solo alcune aziende presenti nel circuito Cashback World.
Ogni giorno entrano nuove aziende che hanno capito la potenzialità di questa formidabile comunità di acquisto, che permetterà loro di acquisire sempre maggiori clienti, di risparmiare sui loro consumi e, di conseguenza, aumentare il proprio fatturato.
Qualora si volesse avere in omaggio la propria Cashback Card personale e, di conseguenza, poter incominciare ad usufruire di tutti i vantaggi derivanti dagli acquisti fatti presso le aziende aderenti al circuito Cashback World (nell’immagine riportiamo solo alcuni dei nomi delle aziende presenti), è sufficiente cliccare sul link https://cbw.to/jpj9xk inserendo i propri dati personali.
La Cashback Card, finita la registrazione, sarà presente sull’applicazione del nostro cellulare, senza l’obbligo di estrarla dal nostro portafoglio per esibirla all’atto dell’acquisto, basterà mostrare la schermata della card sul quale è riportato il relativo codice a barre.
Per qualsiasi domanda riguardante la Cashback Card, il suo utilizzo, la ricerca delle aziende ed i vantaggi ad essa collegati, potete sempre chiamarci in agenzia allo 030 3762787 oppure allo 339 5302726.
Auspicando che anche voi possiate quanto prima divertirvi a risparmiare sui vostri prossimi acquisti, non ci rimane altro da fare che auguravi buono shopping con la vostra Cashback Card presso le aziende del circuito Cashback World…!