Live Art / Infinite sfumature di Donna

LiveArt-Blog

In occasione della Festa Internazionale della Donna ed in concomitanza dell’apertura della stagione espositiva 2013, La Fondazione “Provincia di Brescia Eventi”, ha organizzato, per l’occasione, l’evento “Live Art / Infinite Sfumature di Donna”.

L’evento si è svolto presso la prestigiosa “location” di Palazzo Martinengo, uno splendido palcoscenico espositivo, situato in Via Musei, nel centro storico di Brescia.

L’evento, nonostante il tempo inclemente, dovuto ad un temporale di forte intensità, si è svolto nella serata di Venerdì 8 marzo, con inizio ore 21.00.

L’intento degli organizzatori è stato quello di dare spazio a venti giovani artiste bresciane provenienti, principalmente, da ogni angolo della provincia, con lo scopo di farne conoscere al pubblico le proprie attività, dalla fotografia al teatro, dalla scultura alla pittura, dalla creazione di gioielli al design, dalle performances musicali alle video installazioni.

Live Art / Infinite Sfumature di Donna: il format

Il format dell’evento non doveva consistere in una mera esposizione di opere, bensì una sorta di “working progress” in stile moderno “newyorkese”.

Così si è sentita l’esigenza di creare un percorso attraverso il quale il visitatore potesse vivere in prima persona le fasi di lavorazione sui prodotti delle singole artiste, quasi si volesse fare un’improvvisata durante il lavoro delle esecutrici, durante la creazione delle loro opere.

A tale proposito, non più quadri appesi alle pareti con le autrici che ne spiegavano il significato, bensì artiste con le mani sporche di colore o di creta, abbigliate con il proprio vestito da lavoro, fosse un camice o un paio di jeans consunti e laceri.

Opere appoggiate a terra, scarti di materiale, fogli sparsi di appunti e disegni abbozzati, hanno dato una chiara idea del vero working progress, tanti atelier vivi di lavoro pulsante, di creatività e di sperimentazione, di tentativi con prove sulla materia, rappresentativi di ogni singola artista e del proprio stile personale.

Tanta energia, vitalità e passione, trasmessa dalle venti giovani artiste al pubblico intervenuto, in un turbinio di idee e coinvolgimento completo del visitatore.

I sensi delle persone che hanno potuto percorrere le diverse fasi dell’evento, sono stati ripetutamente stimolati, tra musica, luci, performance.

Odori di materia, di colla, di vernice, ma non fastidiosi, un sottofondo logico per un trattamento atipico per un evento espositivo così nuovo e così diverso dal solito.

Anche il “catering”, scelto per “condire” Live Art/ Infinite Sfumature di Donna è stato un po’ fuori dagli schemi; non si è voluto essere scontati nemmeno in questa occasione.

Niente tartine o pasticcini, ma cassette di legno contenenti fragole e pesche prese direttamente dal mercato ortofrutticolo di Brescia, offerte al pubblico intervenuto unitamente a calici di “bollicine” della Franciacorta, a sostegno dell’agricoltura e dei produttori locali bresciani.

Un evento di straordinario successo

Nonostante il tempo inclemente, come già detto, il successo dell’evento è stato straordinario, sia per la novità per qualcosa che a Brescia non si era mai visto, che per l’originalità e la capacità degli organizzatori, tra i quali Ramorino Advertising, agenzia di Pubblicità, Comunicazioe e Grafica, incaricata dal direttore artistico Ezio Rojatti, per la realizzazione dell’immagine della manifestazione.

Durante lo svolgimento della mostra, molti sindaci di altri comuni della provincia di Brescia, intervenuti al Live Art e, dopo aver fatto lusinghieri complimenti agli organizzatori, hanno chiesto di replicare anche sul loro territorio, questo singolare evento di successo.

La forza della riuscita di Live Art/ Infinite Sfumature di Donna va trovata, a nostro parere, sia nella sua originalità, ma anche nella sua estrema semplicità, caratteristiche entrambe molto gradite ai Bresciani, già insite nel carattere di questo fiero popolo lombardo.

Il lavoro, la passione, la creatività, il sudore e la fatica, componenti essenziali per il raggiungimento del risultato finale, è stato proprio questo ciò che Live Art, attraverso le proprie eccellenze umane del territorio bresciano, ha voluto comunicare.

Il “caos ordinato” dell’immagine

Da un punto di vista dell’immagine si è volutamente optato per un trattamento di “caos ordinato”, ossia la commistione di componenti diverse tra loro ma equilibrate ed in armonia tra loro, dando vita ad un’allegra confusione di elementi grafici e di colori.

Tutta la comunicazione e l’immagine grafica sono state sviluppate all’interno di un’immagine coordinata comprendente sia locandine che affissioni, flyer e cartelli identificativi di ogni artista, recanti al loro interno, oltre al nome ed attività, una piccola biografia personale.

volti e nomi live art e1614095676260

Ramorino Advertising ha accettato la sfida lanciata dall’allora presidente della Provincia Daniele Molgora e dal direttore artistico della Fondazione Provincia di Brescia Eventi, di creare qualcosa di nuovo, che potesse unire le eccellenze del territorio bresciano ad una proposta di innovazione espositiva.

A noi le sfide piacciono molto, soprattutto se stimolano la nostra creatività.

Non c’è niente di più bello che unire l’arte alla comunicazione, attualizzare la storia e la tradizione, trasmettere le esperienze umane, in questo caso di donne, spesso sottovalutate e, lavorativamente, sottostimate.

Lavorare in sinergia con un’istituzione che accoglie favorevolmente le nostre proposte e, soprattutto, le capisce, è impagabile.

Il nostro ringraziamento va a chi ha creduto in noi ed al nostro progetto, dando un contributo fondamentale alla riuscita ed al successo di questo piccolo, grande evento che ha fatto parlare parecchio di sé, anche nei mesi successivi alla data dell’evento.

Ramorino Advertising si propone a Comuni, Province e Regioni, istituzioni turistiche e culturali, anche come partner per la creazione di eventi legati al territorio, per la gestione della comunicazione inerente alla promozione di siti storici e naturalistici, oltre che della valorizzazione del lavoro e delle attività umane locali.

Per ogni informazione, contattaci con fiducia cliccando su questo link.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp