Campagne pubblicitarie: copy + visual = successo

billboard glowing box for city poster ads

Sono molte le campagne pubblicitarie a Brescia realizzate negli anni da Ramorino Advertising e, analizzandole, abbiamo compreso che hanno tutte un denominatore comune.

Il loro successo è determinato da un’unione ‘felice’ di copy e di visual.

Cosa sono il copy e il visual?

Andiamo per passi e spieghiamo cosa sono questi due ‘ingredienti’ e come li realizziamo nelle nostre campagne pubblicitarie a Brescia.

Il copy nelle campagne pubblicitarie a Brescia

Il copy è una parola che racchiude tanti significati diversi.

Per qualcuno è l’arte di vendere con le parole, per altri è lo strumento di persuasione più potente di tutti i tempi.

Per altri ancora, il copy è l’unico modo per creare una relazione tra brand e clienti.

Nelle nostre campagne pubblicitarie a Brescia abbiamo sempre cercato di creare copy efficaci e con un pizzico di ironia.

Ann Handley è una delle esponenti più intelligenti del marketing digitale odierno.

È entrata nella classifica degli autori bestseller del Wall Street Journal ed è CCO di Marketing Profs, una risorsa online accreditata  sul marketing che conta oltre 365.000 abbonati in tutto il mondo.

Una delle sue frasi più famose è “Fai in modo che il consumatore sia l’eroe della tua storia”.

Condividiamo, perché, come consumatori, solo quando ci sentiamo coinvolti e sappiamo che grazie a un bene/servizio riusciremo ad ottenere l’obiettivo che abbiamo in mente – qualunque esso sia – saremo spinti all’acquisto.

In altre parole, le persone devono essere protagoniste di ogni campagna pubblicitaria.

E le parole, ovvero il copy, sono l’unico mezzo per far sì che si sentano tali.

Ad esempio, in questa campagna pubblicitaria a Brescia, veicolata da volantini, abbiamo voluto ironizzare sulla necessità di poter contattare un dentista anche fuori orario dello studio e nelle ore notturne.

Il cliente ha un pronto soccorso odontoiatrico, quindi abbiamo lavorato sul fatto che il mal di denti non fa (purtroppo) dormire di notte e cercato di rendere il copy persuasivo e ‘umano’, ovvero vicino a ciò che provano le persone quando si trovano in questa situazione.

Campagne pubblicitarie sostituire esistente

Ecco perché i titoli riportano:

“Se la notte non riuscite a vincere il mal di denti, giocatevi questo numero”

Con il numero di telefono del pronto soccorso odontoiatrico qualche riga più sotto.

Oppure: “Ma dove lo trovo un dentista a quest’ora di notte? Qui sotto”.

Con il numero dell’ambulatorio una riga sotto.

E l’immagine quanto conta nella campagna pubblicitaria?

Moltissimo, a nostro avviso, tanto quanto le parole.

Non a caso, nella campagna pubblicitaria a Brescia che ti stiamo raccontando, l’immagine riporta una donna a letto che non riesce a prendere sonno, scomposta e scapigliata, che si copre la testa con il cuscino perché non riesce a trovare pace.

Chiunque abbia avuto mal di denti può rispecchiarsi in questa immagine e la combinazione fra il visual e il copy ha fatto, di questa campagna pubblicitaria, una campagna di successo.

L’idea è che le campagne pubblicitarie a Brescia che progettiamo e produciamo siano in grado di:

  • far rispecchiare i potenziali clienti nel ‘bisogno’ raccontato;
  • offrire una soluzione pronta ed efficace al ‘bisogno’ raccontato;
  • fare tutto questo con stile e ironia, per far sì che chi ci commissiona la campagna pubblicitaria, si differenzi da tutti gli altri che offrono lo stesso bene/servizio.

Immagina ora un annuncio su fondo bianco, con la scritta ‘pronto soccorso odontoiatrico’, il nome dello studio, l’indirizzo e magari la foto di una persona che ha mal di denti.

La forza comunicativa non sarebbe assolutamente la stessa della campagna che ti abbiamo appena raccontato.

====

In questo articolo abbiamo visto quanto contano visual e copy in un prodotto pubblicitario di qualità, ma ci sono anche altri ingredienti, che saremo felici di raccontarti e definire insieme, se vuoi iniziare la tua campagna pubblicitaria a Brescia, personalizzata.

Contattaci qui, ti aspettiamo.

Facebook
LinkedIn
WhatsApp